Ciao carissimi, mi siete mancati in questi giorni che mi sono sembrati lunghissimi, ma ero impegnata a realizzare i tulipani per i tavolini dell'osteria. I tulipani sono i fiori più gettonati nel cucito creativo e si possono realizzare con i materiali più vari, dal pannolenci al feltro, al pannolana al tessuto.
Personalmente consiglio un tessuto morbido che non si sfilacci, tuttavia sperimentare ci permette di dar sfogo alla nostra creatività; l'importante comunque è che il tessuto sia morbidamente consistente ma non troppo sottile, per cui vanno bene i tessuti di tovagliato ma anche il pile potrebbe essere una soluzione alternativa al feltro.
Ma procediamo con il tutorial:
La regola principale che si segue nel cucito creativo è quello di rovistare tra i tessuti che abbiamo in casa: io ho dei tessuti per tovagliato in una scatola e ho visto che erano adatti per cui ne ho approfittato subito. Il cartamodello per i petali( potete ricavarlo con un foglietto a quadretti semplificandovi la vita) misura 16 cm di lunghezza per 10 cm di altezza. e posizionatelo sui tessuti scelti ritagliando il rettangolino lasciando un margine di 0,5 cm
come vedete qui sopra. Stesso procedimento per le foglie, disegnatevi un modello sul foglio di carta e posizionandolo sul tessuto verde ritagliate una foglia per ogni fiore.
Avrete così tante foglie e tanti fiori :
Prendete un fiore alla volta e piegate verso l'interno un lembo di 1 cm per tutta la lunghezza del bordo da 16 cm
e aiutatevi con il ferro da stiro per fissare la piega.
A questo punto c'è chi non fissa con una cucitura questo margine, io invece sì perchè mi piace eseguire una piccola finitura
Poi piegate diritto contro diritto e cucite il margine più corto a 0,5 cm dal bordo
Eseguite queste due operazioni su tutti i petali ritagliati.
Proseguiamo per le foglie. Aiutandoci con il cartamodello, cuciamo a rovescio le foglie su tutto il margine
Rivoltate ogni foglia aiutandovi con un bastoncino o un ferro da calza con testa tonda, stirate con le mani la forma o aiutandovi con il ferro da stiro ed eseguite una battitura di finitura
Ora passiamo ai bastoncini: potete usare materiali di riciclo come fil di ferro plastificato oppure dei stuzzicadenti da spiedino; io ho usato dei bastoncini di tre diverse misure che avevo precedentemente acquistati sul sito www.opitec.it dove mi trovo bene per il materiale di hobbistica.
I bastoncini si possono rivestire con del nastro sbiego verde se ne avete a disposizione ma io per ammortizzare i costi ( perchè di nastro sbiego me ne serviva troppo) li ho dipinti con il colore acrilico verde e il gioco è fatto. Pochi minuti per farli asciugare.
ora riprendiamo in mano i nostri fiori e dal rovescio eseguiamo un piccolo punto filza sul margine del fondo del fiore,
e stringete al massimo con delicatezza senza rompere il filo,
inserite il bastoncino colorato facendo emergere la punta
e fissate con dei piccoli punti intorno al bastoncino e date un po' di colla a caldo
mentre lasciate asciugare preparate in sequenza gli altri fiori.
Una volta asciutti rivoltate il petalo dal diritto ed imbottitelo di ovatta sintetica a fiocchi, ben bene,
e cucite creando quattro punte.
Il vostro fiore è pronto. Ultimo passaggio
Prendete una foglia ed incollatela sul bastoncino: il vostro tulipano è completato. Procedete così per tutti i tulipani. A piacere potete usare un vasetto di vetro o un vasetto di terracotta o di latta.
Io ho riciclato dei vasetti di vetro di diverse misure e li ho riempiti di paglia che avevo recuperato dai cesti natalizi.
In più li ho decorati con nastri di iuta e decorazioni che avevo in casa.
Spero di essere stata chiara e se avete commenti o suggerimenti sono a disposizione.
Ho visto realizzati anche i boccioli di tulipani, molto belli anche quelli, appena sviluppo il cartamodello lo proverò e magari vi aggiornerò il tutorial.
Se passate di qua se vi va di seguirmi ne sarò felice.
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento